Mahshid Mussavi
Dati e contatti

INFORMAZIONI PERSONALI Moussavi Asl Mahshid, nata 14,02,1955, ITALIANA e Iraniana Residente a: 96B, Viale dei Quattro Venti, 00152 Roma, Italia. 0039-3332262644 mussavi@libero.it STUDI E FORMAZIONE: 2020-21 Corso integrativo di Arteterapia per adeguamento alla Norma Tecnica UNI presso la Società Ars Vivendi S.r.l., Roma. 2018-20 Master di ArteTerapia: “Le arteterapie: metodi e tecniche d’intervento”, Università degli Studi di Roma “La Sapienza, Facoltà di farmacia e medicina, Roma. 2009-2015 Corso Internazionale per la pittura terapeutica-medicinale di “Luce, colore e tenebra” di Liane Collot D’Herbois, basata sulla Scienza di Spirito di Rudolf Steiner. Emerald Foundation, Aia, Olanda, (1500 ore). 2002-04 Corso triennale di formazione per gli insegnanti, Associazione Pedagogica Steineriana Janua, Roma. 1983-87 Diploma di Laurea in Pittura Accademia di Belle Arti, Roma. 1978-82 Frequenza corso di Laurea in Pittura, Università "Farabi", Teheran, (Iran). 1972-76 Diploma di Laurea in Lingua Inglese "College of Translation", Teheran, (Iran) ATTIVITÀ ARTISTICA: 2007 Collaborazione con l'Associazione Culturale KEROS Direzione artistica nel progetto: "Iran tra passato e futuro". 1992 Collaborazione con la BASHÙ Cinematografica di Babak Karimi: per la distribuzione dei film iraniani. 1987-94 Collaborazione con l'artista Alighiero BOETTI, Roma. Collaborazione con l'artista Bruno CECCOBELLI, Roma. MOSTRE PERSONALI: 2016 Galleria Haft Samar, Teheran, Iran. 1997 Galleria Golestan, Teheran, Iran. - recensione su quotidiani locali. 1990 Galleria Nuova Pesa, Roma (catalogo: Patrizia FERRI) - recensioni su: Trovaroma - La Repubblica, di M. Di Candia International Tourist Press, di P. Zacchia. 1990 Galleria Ponte Pietra, Verona. 1989 Galleria Free Art, Torino (catalogo: Lorenza TRUCCHI, Bruno CECCOBELLI) - recensioni su:nTorino Sette, di M. Sozzi Stampa Sera, Torino Flash Art, di F. Piqué Flash Art News, di M.T. Roberto MOSTRE COLLETTIVE: 2020 Child Brides: il lupo e la bambina, a cura di Antonio E.M. Giordano Sale espositive Nuovo Cinema Aquila, Roma. (catalogo). 2019 Orizzonti Diversi, artisti iraniani e italiani a Palazzo Farnese, Biblioteca comunale –Museo Civico- Pinacoteca Basilio, Ortona. 2011 L’essere del tempo, Galleria Domus Talenti, Roma. 2005 "Viaggio in Italia", Comune di Bomarzo, a cura di Antonella PISILLI, Galleria Sala 1 2005 "Immagini dall'Iran", Museo comunale d'Arte Contemporanea, Palazzo Pino Pascali, Polignano a Mare (Bari). 2004 "Mimosa", Galleria Sala 1, Roma. 2004 "Cercaricerca ", Galleria Giulia, Roma. 2004 Un quadro per una poesia, P.zza Giustiniani, Roma. 2003 COMUNE di Roma: MARGUERITE YOURCENAR, UNA NARRAZIONE ANCORA PARLANTE. LIBRI D'ARTISTA, "40 artiste per Marguerite Yourcenar", Biblioteca scolastica multimediale "Alberto Savinio", Roma, a cura di Anna COCHETTI 2003 "DENA", Dodici Artiste Iraniane contemporanee, Galleria Sala 1, Roma (catalogo: Daniela COLOMBO, Hèloiise ROMANI) -recensione su: Il manifesto, di marina Forti, Secolo díItalia, di Angelo Iacovella e Marika Guerrini, Il Riformista, di Paola Watts altri quotidiani locali 2001 "Natura Altrove", Galleria Giulia, Roma (catalogo: Marina BINDELLA) 1996 VI Biennale d'Arte Contemporanea Paraxo, Comune d'Andora-Castello Paraxo (catalogo). - recensioni su quotidiani locali 1996 "Autoritratto, Dentro-Fuori", Village Museo Laboratorio di Arte Contemporanea, Villa Salvador, Milo-Catania 1996 "Femminile, maschile & Co.", Libreria Internazionale Il Manifesto - Uscita, Roma (catalogo: Adriana DI GENOVA, Elena SCOTTI) 1991 "Il Sud del Mondo", Galleria Civica di Arte Contemporanea, Marsala (catalogo: Carmelo STRANO) 1990 "Ipotesi Arte Giovane", Milano - recensione su: Flash Art, di P. Ferri 1988 "Artisti dell'Accademia", Premio Sibelius 2000, Complesso monumentale S. Michele a Ripa, Roma (catalogo) - recensione su: La Repubblica, di L. Pratesi 1987 "Artisti contro l'Apartheid", Accademia di Danimarca, Roma (catalogo) 1986 "Genezzano 86", Internazionale d'Arte, Castello Colonna di Genezzano (catalogo) 1979 Museo d'Arte Contemporanea di Teheran, Iran.

 
condivisione
GRAFICA SOCIAL
To top