Marcella Petriglia
Amo creare mosaici usando ceramiche che portano con sé tracce di tempi e luoghi diversi. Si tratta spesso di vecchi azulejos portoghesi già rotti, ceramica portata dal mare o abbandonata sulle spiagge. Il mosaico per me è un atto di ricucitura.
Dati e contatti

Mi sono avvicinata al mosaico nel 2022, frequentando il corso annuale di mosaico romano della Maestra Flavia Tummolo. Successivamente ho studiato mosaico Trencadís a Barcellona con la Maestra Lívia Garreta. In quell’occasione ho capito che la ceramica è il materiale con cui voglio lavorare, per via dei colori vivaci e perché permette di coniugare arte e sostenibilità. I miei lavori sono infatti realizzati con materiali di recupero (ceramica portata dal mare o trovata sulle spiagge, ma anche scarti di opere edili) e con piastrelle provenienti da diversi paesi del Mediterraneo, in particolare dal nord Africa, e dal Portogallo. Mi piace usare soprattutto azulejos portoghesi già rotti, che acquisto per i miei mosaici da rivenditori di Lisbona e Porto, in un processo di recupero anche delle tradizioni artistiche dei paesi dai quali provengono.

 

Nel 2024 alcuni dei miei lavori sono stati pubblicati su Visual Art Journal.

Attualmente il mio studio si trova presso il Covolab, nel quartiere romano di San Lorenzo.


 
condivisione
GRAFICA SOCIAL
To top