Stefano De Santis
Dati e contatti

Stefano De Santis

Nato a Roma nel quartiere della Garbatella il 28/05/1961 si diploma nel 1982 Perito Agrario presso L’Istituto di Stato per l’Agricoltura e l’Ambiente di Borgo Piave Latina

Del tutto autodidatta, mette insieme la prima mostra di Pittura nel 1977 ,sarà poi durante il servizio militare nel 1982, presso il carcere di Boccea a Roma, dove presta servizio come addetto alla sala pittura che conosce il maestro De Angelis che lo avvia al mondo della scultura.

Nel corso del suo cammino ha esposto in varie gallerie in Italia, e preso parte a manifestazioni come il Festival dei due Mondi a Spoleto , la Quadriennale di Roma , il Work in Progress di via Margutta a Roma,Palazzo Piccolomini di Pienza, nel 1997 è invitato a Cuba dalla “Fundacion Caguayo” dal maestro Alberto Lescay Merencio, per una serie di esposizioni e collaborazione presso l’atelier di Santiago di Cuba .

In seguito ha avuto altre collaborazioni con maestri Cubani, Alexander Lobaina Jimenez un artista talentuoso,con Lobaina apprende la Colografia tecnica grafica al torchio, per completare l’esperienza nel sud dell’Isola Cubana espone con una personale “Ochosi” presso la Galleria dell’Arte Moderna Santiago.invitato dal Dierettore Dott.Grettel Arrete Echevarria.

A l’Habana conosce Nelson Dominguez e moltissimi altri artisti frequentando i loro atelier

espone , in varie “Case della Cultura” Habana-Alamar-Villa Clara-Caibarien.

1997: personale preso il Museo del libro : Palacio Secundo Cabo

Habana Vieja Dicembre 1997 Cuba

invitato dal Direttore Dott. Roberto Romay Regueiro

1998: personale presso il Museo delle opere su vetro unico nel Centro e sud America: Museo Municipal

"Maria Escobar Larado"

Caibarién Santa Clara Ottobre 1998

invitato dal Direttore del Museo Dott. Alina Vasquez Curdis

e dal Direttore della Cultura Provinciale di Santa Clara Dott. Juan Castillo Marquez

Nel 2008,conosce la realtà creativa di Corviale con la ComunitàX,ed inizia una collaborazione artistica .Dal 2020 de Santis è entrato a far parte con C. Chierici, G. Ceraldi e G. Savino del gruppo Virus, un gruppo fondato a Napoli nel 1984 e rifondato proprio nel 2020 a Roma.

Aquila : Pinacoteca D'Arte Sacra di Sant'Elia Dicembre 2019 dove è conservato un Bassorilievo in cotto satinato bronzo

2020-2021: espone alla Galleria Antonio Neiwiller di Roma

2022/23: espone al Drugstore Museum a Roma con la mostra “Napoli New York Corviale” archeologia e arte pubblica, organizzata dalla Soprintendenza Speciale di Roma

2023/2024: BACC gallery via Pannisperna Roma-Studio Tibaldi con il titolo “Corporeus”Roma

2024/2025 : Collettivo Oxford presso l’Hotel Oxford : “Kontemporanea art On Time” -”Tutto è Arte”


 
condivisione
GRAFICA SOCIAL
To top