Leonardo Galliano
Dati e contatti

nasce il 25 Agosto 1954 a Terracina ( Latina)


Diplomato al Liceo Artistico Michelangelo di Agrigento . Trasferitosi a Roma frequenta da allievo lo studio di Matias Ruz. Nell'81 frequenta un corso di grafica con Carlo Cattaneo , Giacomo Porzano e Ugo Attardi. Nell'84 compie viaggi di studio e di lavoro a Parigi , Amsterdam, Bruxelles e Liegi. All'Accademia di Liegi frequenta un corso di incisione tenuto dal prof. Dacos. nell'87 è a Roma, dove attualmente vive e lavora. Alcune mostre personali dal 1977 al 2022. Palazzo Comunale di Porto Empedocle; Centro Culturale Comunale Chateau d' Opeye- Liegi; La Maison d'Images Ferriere - Liegi; Fortezza Napoleonica- Seyne sur Mer, Tolone ; Galleria Yanica Roma; Massenzio per l', Roma; Museo Civico Ercole Nardi, Poggio Mirteto ( RM); Duale Galliano Strèe, Espace d'Exposition Temporaire - Liegi- Laa pittura e il suo doppio, Galleria Arti e Pensieri , Roma.

Passaggi interiori - Teatro delle Arti - Salerno -


Collettive dal '76 al 2025...numerose collettive in Italia e all'estero, tra le ultime Borgopio - Roma-Art Gallery, Pop o non Pop- " Appunti di Viaggio" Story Festival - l'Approdo- Torchiara; Progetto PAC, installazione Opera scultorea - "Libera in volo" - Perdifumo- Parco del Cilento

"Tutti Pazzi per l'Arte" , Palazzo Merulana- Roma; 50° Premio Sulmona 2023 - Rassegna Internazionale di Arte Contemporanea"

"Continenti dell'altrove " - Le città di Calvino tra invenzione e rappresentazione , Dipartimento di lettere e Filosofia Università di Roma Tor Vergata. Il dubbio di Ulisse - Centro di incisione e la grafica d'Arte - Formello- Roma. Il Mitreo Arte Contemporanea Roma, Tematica - la libertà- a seguire - Felicità- Istituto di Cultura Italiano a Bucarest , Romania- "Horea Curcezan e i suoi amici ".


Opere in collezioni pubbliche e private tra cui: Pinacoteca di Arte Contemporanea, Termoli ( CB) - Fortezza Napoleonica, La Seine sur Mer- Toulon ; Centro di ricerca Archivio e documentazione di Arti Visive, Comune di roma.


Hanno scritto; Vito Apuleo, Barbara Martuscello, Bruno Aller, Carlo Fabrizio Carli, Dario Scarpati, José Strée, Claudia Terenzi, Francesca Tuscano


 
condivisione
GRAFICA SOCIAL
To top