Paolo Viterbini
Dati e contatti

Nato nel 1946 a Castel Gandolfo, riordina la sua pittura alla fine degli anni settanta con Eduardo Palumbo, artista napoletano attivo a Roma. Studia Cazanne, Monet e i Futuristi di cui segue le tracce. Ha frequentato la Scuola Libera del Nudo presso l’Accademia di belle Arti di Roma.

Pittore sin da giovanissimo ha partecipato alla sua prima esposizione all’età di 14 anni. Ad oggi annovera più di 250 mostre tra personali e collettive. In Italia a Roma, Milano, Napoli, Foggia, Padova, Ascoli Piceno, Cosenza..... All’estero con la Società Dante Alighieri a Miami, in Croazia e Slovenia e all’Istituto di Cultura italiano a Londra. Inoltre a New York e Hong Long.

Si identifica con la pittura e pittoscultura di un paesaggio urbano visto dall’alto come da un aereo in volo di notte dove le luci tracciano le vie rette o tonde, parallele o tangenti, o a forma di mandala i riferimenti metropolitani della città. È presente nella “Storia dell’Arte italiana del ‘900” di Giorgio Di Genova.

 
condivisione
GRAFICA SOCIAL
To top