Lisa Eleuteri Serpieri
Negli ultimi anni la ricerca si è concentrata prevalentemente sull’identità e la soggettività femminile. È Il corpo l’oggetto d’indagine, natura nuda nella sua autenticità, corpo come esperienza, come soglia di percezione del mondo.
Dati e contatti

Mi interessa la condizione esistenziale femminile, profondamente scissa tra l’aspirazione a realizzarsi fuori, nel mondo dell’uomo (l’avventura, la conquista, il potere, la carriera professionale, l’identità culturale) e l’altra, quella più intima e nascosta, del corpo-relazione e il suo ritmo profondo e autentico connesso con la natura, il sacro, il mistero. Dunque il mio campo d’indagine è il corpo femminile poiché porta all’interno di sé la nostalgia dell’Altrove, la nostalgia di un legame con la Natura che la società contemporanea ha irrimediabilmente perduto.

Lisa Eleuteri

 

 

 

Lisa Eleuteri Serpieri è nata a Roma nel 1970, città in cui vive e lavora. Dopo la maturità al liceo artistico, frequenta l’Accademia di Moda e Costume di Rosanna Pistolese di Roma. Ottenuto il diploma, nel 1994 inizia la sua carriera professionale come costumista.

L’incontro con la pittura avviene nel 2002, e da allora si focalizzerà su una produzione intima e profondamente emotiva. Negli ultimi anni la sua ricerca si è concentrata prevalentemente sull’identità e la soggettività femminile. È il corpo il suo oggetto d’indagine, natura nuda nella sua autenticità, corpo come esperienza, come soglia di percezione del mondo.

Dal 2005 Lisa ha partecipato a numerose esposizioni collettive, alcune personali e una residenza artistica. Dal 2017 il MAAM di Roma ospita in collezione permanente uno dei suoi lavori, Down by the water XV. È stata finalista del Premio Mestre di Pittura (2023 e 2024), e finalista del Premio Marchionni (2023).   

 

 

 

Collective Exhibitions

 

 Novembre 2023, Paratissima - Nice & Fair, “Venere vs Medusa”. Cavallerizza Reale, Torino. A cura di Agnese Ventura, Iryna Yerofeyeva, Catalogo

 

Settembre 2023, finalista al Premio Mestre di Pittura 2023, Centro Culturale Candiani di Mestre (VE). A cura di Marco Dolfin Catalogo

Giugno 2023, finalista al Premio Marchionni 2023, Museo Magmma, sede Palazzo Vescovile, Villacidro (SU)

Catalogo

Ottobre 2022, RAW - Rome Art Week 2022

Gennaio 2022,  Un bacio ancora, Museo Civico,  Asolo (TV). A cura di Enrica Feltracco e Massimiliano Sabbion

Catalogo

Novembre 2021, XXXIII PORTICATO GAETANO  “Emergenza ambiente”, Pinacoteca Comunale Palazzo S. Giacomo - Gaeta (LT). A cura di Marcello Carlino

Catalogo

©Novembre 2019, XXXI PORTICATO GAETANO “Storie pubbliche, storie private, microstorie”, Pinacoteca Comunale Palazzo S. Giacomo - Gaeta (LT). A cura di Marcello Carlino

Catalogo

Ottobre 2019,  RAW - Rome Art Week 2019

 Ottobre 2015,Diritti d’immagine. Luci, ombre e colori sui diritti umani” XII edizione della FESTA INTERNAZIONALE DELLA STORIA,  Sala Stabat Mater, Archiginnasio, Università di Bologna

Dicembre 2013, “Women in rock”, Il Margutta Art Gallery, Roma

A cura di Francesca Barbi Marinetti

Aprile 2011, Souvenir d’Italie, Atelier degli Artisti, Roma

Marzo 2011, Carmen che non vede l'ora, partecipazione all'evento con l'opera Burqa, Teatro Palladium, Roma

Febbraio 2011, Passione, Atelier degli Artisti, Trastevere, Roma

Gennaio 2011, Premio openArt,  Sale del Bramante, Roma

Catalogo

Aprile 2010 progetto: Artisti per la salute, esposizione alla galleria Derbylius di Milano dell’opera Spazio Profondo donata alla fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano

Catalogo

2009, Pioggia sporca, Concorso Eco Art Project

Novembre 2009, Acqua, Extra, Art Caffè, Roma

Maggio 2008 Concorso Internazionale ARTEINGENUA 2008 

Castello di Brescia

Catalogo

Aprile 2008 Incontro con Dacia Maraini sul tema Diritti delle donne, Comune di Manziana, Roma

Settembre 2005 Torretta Valadier, Roma

 

 

Solo Exhibitions 

Maggio 2024, Pensatrici, libreria Tuba, Roma 

Ottobre 2016, Distance, Hulahoop Gallery, Roma

Novembre 2011, Distance, libreria Tuba, Roma

Ottobre 2011, Distance, Sala expo Brancaleone, Roma

Novembre 2008, Down by the water, Extra, Art Caffè, Roma

Febbraio 2006, Il secondo sesso, Associazione Culturale B5, Roma

Luglio 2005 Galleria PuntArte Nepi (RM)

 

 

Artist Residence

 

Agosto 2019, Migliandolo Arte Contemporanea (Asti)

A cura di Lorenzo Canova

 

 

Events

 

04.05.2011, VIENNART, performance live al Macro, Museo d’Arte Contemporanea di Roma

Presentato da The Trip Magazine, CTS e WienTourismus

5/6/7 luglio 2019, STREET PLAYERS, performance live, Ippodromo Snai di San Siro, Milano

A cura di Stradedarts

 
condivisione
GRAFICA SOCIAL
To top