CV MARIANGELA CALABRESE
La linea espressiva di Mariangela Calabrese sembra definirsi all’interno di un bacino linguistico fitto di indizi, contributi e suggerimenti che denotano un’ampia e consapevole riflessione sulle dinamiche concettuali dell’arte e della letteratura. Dal 1980 la sua ricerca è intesa come sguardo innovativo e relazionale nei confronti della storia artistica attuale. Il suo è un rigoroso percorso sempre in bilico tra contaminazione e proiezione; e pertanto un itinerario cospicuo di approdi e linguaggi esplorati: la pittura, la scultura, i libri d’artista, le installazioni, le opere ambientali, le performance relazionali sono un unicum indiziale in cui prende forma - in maniera incisiva - quel legame vincolante con il “mondo osservato e appreso”. Dopo un lungo e fitto percorso espositivo che prende il via nei primi anni ’80, i suoi “interventi” si fanno decisamente più accurati e metodici nell’ultimo decennio segnando così le tappe più significative della sua più recente storia di artista. E’ stata docente di Discipline pittoriche presso il Liceo artistico di Frosinone. Si è formata all’Istituto Statale d’Arte di Roma al corso di ceramica sotto la guida del prof. Nino Caruso e diplomata all’Accademia di Belle Arti di Frosinone nel 1982 al corso di pittura con il massimo dei voti e lode, tesi discussa con il prof. A.B. del Guercio. Successivamente, nel 2008, ha conseguito il Diploma di Laurea in Arti Visive e Discipline dello Spettacolo specializzazione in pittura, con il massimo dei voti e lode. Nell’anno accademico 2017/18 presso l’Accademia di Belle Arti di Frosinone ha conseguito l’idoneità all’insegnamento accademico in Didattica dei Linguaggi artistici e l’idoneità all’insegnamento in Tecniche del mosaico.
Contatti: Cell. 3403433233
https://mariangelacalabrese.blogspot.com - mar.cal@yahoo.com
ELENCO DOCUMENTAZIONE ARTISTICO - CULTURALE E PROFESSIONALE
· 2025 - Acquisizione permanente dell’opera DI PALPITI E DI ABBRACCI, polimaterico -sezione ARTE CONTEMPORANEA presso MUSEO DELL’ARTE DELLA CERAMICA - SERMONETA (LT).
· Acquisizione permanente dell’opera GOMITOLARE - ABBRACCI, polimaterico - presso MUSEO DIOCESANO sezione ARTE CONTEMPORANEA - SERMONETA (LT).
· 2024/2025 - Mostra personale DI SPAESAMENTI E SPAZI SOGNATI - PALAZZO CAETANI MUSEO DELLA CERAMICA e MUSEO DIOCESANO - SERMONETA (LT).
· 2024 - Mostra personale IPOTESI CONSEGUENTI - CHIESA DEL PURGATORIO - TERRACINA (LT).
· Mostra collettiva SCARDINARE IL PREGIUDIZIO presso GUARCINO (FR) con l’opera: GROVIGLI E ORIENTAMENTI.
· Progetto INCURSIONI d’ARTE a cura del COLLETTIVO ad ARTE IN DIMORA DISCOVERY of URBAN SITES di Mariangela Calabrese e Rocco Zani con interventi in diverse dimore private.
· Mostra collettiva DE MULIERIBUS - IN ARTE DONNE - TEATRO STABILE COMUNALE ISOLA DEL LIRI.
· Realizzazione di MURALE PRESSO DIMORA SARZU, m 2,50X7.
· 2023 - Acquisizione da parte del MAV MUSEO ARCHEOLOGICO VIRTUALE - ERCOLANO sez. ARTE CONTEMPORANEA dell’opera: ARIDA IRROMPE E INSIDIA A LUNGO LA MENTE.
· Mostra collettiva - LA FOTOGRAFIA DIPINTA - MAV MUSEO ARCHEOLOGICO VIRTUALE - ERCOLANO con l’opera: ARIDA IRROMPE E INSIDIA A LUNGO LA MENTE.
· AMACI - ASSOCIAZIONEDEI MUSEI D’ARTE CONTEMPORANEA ITALIANI - GIORNATA DEL CONTEMPORANEO - Open studio.
· Mostra collettiva INTERVALLI DI CONFINI - MUSEO MACS del Liceo artistico Solimena SANTA MARIA CAPUA VETERE (CE).
· Mostra collettiva SGUARDI DI CONFINE - MAV MUSEO ARCHEOLOGICO VIRTUALE -ERCOLANO.
· Mostra collettiva GALLERIA VISIONI ALTRE - VENEZIA - IRONIA E UTOPIA con l’opera: ELOQUIO DI UN ANGOLO.
· Mostra collettiva Spazio espositivo METAFORTE - CAVALLINI TREPORTE - VENEZIA.
· Mostra collettiva itinerante VOLAMMO DAVVERO F. De André nei libri d’artista con l’opera: TRACCE - PRESÌDIO DEL LIBRO - ARCHIVIO DEL LIBRO D'ARTISTA - VERBAMANENT di SANNICOLA (LE). | Museo della ceramica - CUTROFIANO (LE). | Sala civica - SONGAVAZZA (BG). | Biblioteca Comunale - CARLOFORTE (SU). |Vedetta sul Mediterraneo - GIOVINAZZO (BA). | Santuario Diocesano - TRECASE (LE). | Liceo Artistico - TORRE ANNUNZIATA (NA). | Palazzo D’Elia - CASARANO (LE). | ex Casa delle Arti - ALBEROBELLO (BA).
· Mostra collettiva TEATRO STABILE COMUNALE - ISOLA DEL LIRI (FR) - DE MULIERIBUS IN ARTE DONNA.
· Mostra personale FILI IN TRINCEA. UN'ANTOLOGIA DI SEGNI - SPAZIO LIBRERIA THE SPARK - NAPOLI.
· FONDAZIONE MASTROIANNI CASTELLO LADISLAO presentazione del Libro MELTING POT.
· PALAGIO BADIALE - SALA DEGLI ABATI - CASSINO - presentazione del Libro MELTING POT.
· Partecipazione all’evento ROME ART WEEK - Open studio.
· Mostra collettiva GALLERIA VISIONI ALTRE - VENEZIA.
· 2022- Mostra collettiva PADIGLIONE GRENADA DELLA 59. BIENNALE ARTE 2022 DI VENEZIA con l’opera: IDENTITÀ EPIFANICHE e presentazione della tecnica L'EXTENSIONISMO PITTORICO.
· IX BIENNALE D'ARTE CONTEMPORANEA MAGNA GRECIA con la direzione di Nicola Micieli - S. DEMETRIO CORONE (CS).
· Mostra collettiva ITALIA SPAGNA - EXPO ITALICA presso CENTRO CULTURAL “LA
· ASUNCIÓN”- CALLEJÓN DE LAS MONJAS - ALBACETE - SPAGNA.
· AMACI- ASSOCIAZIONE DEI MUSEI D’ARTE CONTEMPORANEA ITALIANI - GIORNATA DEL CONTEMPORANEO - Open studio.
· Mostra collettiva SOLO ME STESSA a cura di U. Cufrini, Centro storico - FROSINONE con l’opera: PERCHÉ IL LIVORE E IL SANGUE HANNO LO STESSO ODORE.
· Mostra collettiva Tra Ulisse, Enea, IBN battuta UN VIAGGIO ATTRAVERSO I MARI E LE TERRE - PINACOECA LICEO SCIENTIFICO ST.GRASSI - LATINA.
· Mostra collettiva CORRISPONDENZE a cura del COLLETTIVO ad - ARTE IN DIMORA - DISCOVERY of URBAN SITES - curatrice e artista partecipante - CASA MUSEO STEPHANUS - TERMOLI.
· Mostra Collettiva SPONDE - CASA MUSEO STEPHANUS - TERMOLI con l’opera: RINASCERE.
· Mostra personale SOTTOVOCE – MAC - MUSEO COMUNALE DI ARTE CONTEMPORANEA DEL PICCOLO FORMATO - GUARCINO.
· MUSEO DELLE SCRITTURE ALDO MANUZIO - BASSIANO (LT) - CIVICA RACCOLTA DEL LIBRO D’ARTISTA con l’opera in esposizione permanente: SCRITTURE.
· Mostra collettiva virtuale SPAZIO COMEL per la Pace con l’opera: “E TU, TU LA CHIAMI GUERRA E NON TI SPIEGHI PERCHÉ…”
· Mostra collettiva CENTOCINQUANTA ARTISTE SOLIDALI CON LE DONNE AFGHANE a cura di Gabriella Brembati - GALLERIA SCOGLIO DI QUARTO - MILANO. | MINISTERO per la Cultura presso ARCHIVIO DI STATO - CUNEO. | CASA DELLA MEMORIA - MILANO.
· Mostra collettiva CONSERVATORIO di FROSINONE con l’opera: DI ROTTE SONORE E DINAMICHE TESSITURE.
· Partecipazione all’evento ROME ART WEEK con il progetto CONGETTURE CROMATICHE - Open studio ospite dell’artista Marilena La Mantia.
· Mostra collettiva Progetto bacio d’artista ASSOCIAZIONE ASTROLABIO - VIGEVANO con l’opera in esposizione permanente: DI MUTILATI BACI E NUOVE ATTESE. |BIBLIOTECA CIVICO 17 - MORTARA (PV).
· Mostra collettiva permanente con l’opera della serie: ICONE - COLLEZIONE AIOLFI -SAVONA.
· Mostra collettiva permanente con l’opera della serie ICONE - MUSEO PINACOTECA COMUNALE - RITTANA (CN).
· Mostra collettiva in permanenza con l’opera della serie: ICONE - MUSEO PINACOTECA ARTE CONTEMPORANEA - TEORA (AV).
· Mostra collettiva CORRISPONDENZE a cura del COLLETTIVO ad - ARTE IN DIMORA - DISCOVERY of URBAN SITES - curatrice e artista partecipante - PALAZZO DI VIA ROMA - CASTRO DEI VOLSCI (FR). | PALAZZO BONCOMPAGNI - ARPINO (FR).
· 2021 - AMACI- ASSOCIAZIONE DEI MUSEI D’ARTE CONTEMPORANEA ITALIANI - GIORNATA DEL CONTEMPORANEO - Open studio.
· Mostra collettiva LIBER - BIBLIOTECA ANGELICA - ROMA a cura di Antonella Nigro.
· Mostra personale PRESENZE presso CHIESA PADRI SCOLOPI - ALATRI.
· Selezionata tra i 13 finalisti del PREMIO COMEL VANNA MIGLIORIN - ARTE CONTEMPORANEA 2020/2021 con l’opera: DI LEGAMI SOSPESI E DORATE TESSITURE.
· Partecipazione alla FIERA di PARMA.
· Mostra collettiva L’AQUILART, L’Aquila.
· Mostra collettiva LE RAGIONI DELLO SGUARDO presso CASTELLO SVEVO di TERMOLI.
· Mostra collettiva CAMBIARE PROSPETTIVA presso MAC GUARCINO - MUSEO D’ARTE MODERNA.
· Mostra collettiva L’ARTE SALVA L’ARTE - CAMPOBASSO.
· Mostra collettiva IN-VERSI con realizzazione di cartelle litografiche - a cura del COLLETTIVO ad - ARTE IN DIMORA DISCOVERY of URBAN SITES (partecipazione in qualità di artista e di ideatrice insieme al critico d’Arte Rocco Zani).
· Progetto INCURSIONI: esposizione di piccole sculture della serie multipli: RINASCERE e DA UNO A INFINITO presso luoghi del territorio nazionale in sedi istituzionali culturali, civili, religiose, amministrative e finanziarie a cura del COLLETTIVO ad- ARTE IN DIMORA DISCOVERY of URBAN SITES.
· 2020 - GALLERIA D'ARTE MODERNA di ROMA - contest archivio digitale DOMANIINARTE con l’opera: IL RUMORE DEL RESPIRO.
· ABBAZIA DI MONTECASSINO - progetto di acquisizione permanente dell’opera: IL RUMORE DEL RESPIRO installazione scultorea in terraglia bianca.
· Mostra collettiva al REAL ORTO BOTANICO DELLA REGGIA DI PORTICI - CENTRO MUSA - FACOLTÀ DI AGRARIA UNIVERSITÀ FEDERICO II DI NAPOLI - NA - con esposizione permanente dell’opera “…CHIEDO IL PERMESSO DI RINASCERE…”
· Mostra personale TRENTATREESIMOCANTO - CHIESA SAN SEVERO AL PENDINO - NAPOLI.
· Mostra collettiva ARTE & VIRTUS presso PASSEPARTOUT UNCONVENTIONAL - GALLERY UNAHOTELS - EXPO FIERA - MILANO.
· Mostra collettiva SEGNI e TENSIONI - CASTELLO BARONALE di MACCHIAGODENA, (IS).
· Esposizione dell’opera IL RUMORE DEL RESPIRO - CATTEDRALE SANTA MARIA ASSUNTA – ATINA (FR).
· Mostra collettiva CAMPANDEMICART - MUSEO CAM CASORIA - CONTEMPORARY ART.
· Mostra personale TRA SEGNO E MATERIA - PAN PALAZZO DELLE ARTI - NAPOLI.
· Mostra collettiva Virtuale LE OCCASIONI DEL SILENZIO sulla pagina FB - ad ARTE IN DIMORA - DISCOVERY of URBAN SITES.
· 2019 - Ideatrice del COLLETTIVO ad - ARTE IN DIMORA – DISCOVERY of URBAN SITES.
· Installazione permanente dell’opera EXCERPTA - acquisita a PALAZZO DELLA PROVINCIA IACOBUCCI - FROSINONE.
· Selezionata, a cura del Prof. Duccio Trombadori per la 46° edizione PREMIO SULMONA 2019.
· MACRO ASILO ROMA, PRESENTAZIONE DEL MANIFESTO DELL’ARTE PUBBLICA RELAZIONALE, con L’ASSOCIAZIONE DI ARTE PUBBLICA RELAZIONALE ZEROTREMILACENTO FROSINONE, della quale è socia dal 2007.
· MACRO ASILO ROMA, partecipazione alla GIORNATA MONDIALE DEL READY MADE, PUBLIC HOSTED BY MACRO - con l’opera TESSITURE E ARCHITETTURE - RADIATORE.
· Mostra Collettiva MARE NOSTRUM - CASTEL DELL’OVO - NAPOLI.
· Mostra Collettiva IL TONDO NELL’ARTE CONTEMPORANEA - CIRCOLO CULTURALE LA STAFFA - BOLOGNA.
· Mostra personale itinerante MEDITERRANDO - MUSEO IRPINO - EX CARCERE BORBONICO - AVELLINO.
· MACRO ASILO ROMA - con L’ASSOCIAZIONE ZEROTREMILACENTO di ARTE PUBBLICA RELAZIONALE - FROSINONE, partecipa al REBIRTH FORUM ROMA a cura di CITTADELLARTE - FONDAZIONE PISTOLETTO.
· Collettiva PAESAGGI IMMAGINARI - REGGIA DI PORTICI - CENTRO MUSA - NAPOLI.
· Mostra personale TRENTATREESIMOCANTO - installazione polimaterica - CHIESA SANTA MARIA DELLE GRAZIE - BOVILLE ERNICA (FR).
· Mostra collettiva DE MULIERIBUS - in arte donne, TEATRO COMUNALE - ISOLA DEL LIRI (FR) 2018.
· 2018 - Mostra personale INTERFERENZE PROGRESSIVE - MUSEO EMILIO GRECO – SABAUDIA (LT).
· Mostra personale itinerante MEDITERRANDO - MUSEO VENANZO CROCETTI - ROMA.
· Mostra personale TRAME GRAFFI INCROCI - ASSOCIAZIONE MUSEO MINIMO -NAPOLI.
· Mostra collettiva TUTTO BLUE - presso PALAZZO DELLA PROVINCIA - FROSINONE.
· Mostra collettiva DE MULIERIBUS - in arte donne, TEATRO COMUNALE - ISOLA DEL LIRI (FR) 2019.
· Mostra collettiva TUTTO BLUE - presso INDUSTRIE SONORE, ISOLA DEL LIRI (FR).
· Mostra collettiva I MILLE VOLTI DELLE DONNE - a cura della CONSULTA PER LE PARI OPPORTUNITÀ - FERENTINO (FR).
· Mostra collettiva BIENNALE ARTE CONTEMPORANEA - VILLA COMUNALE - FROSINONE.
· Mostra collettiva FESTIVAL ARTE E MUSICA - GALLINAROCK - Gallinaro (FR).
· 2017 - Mostre collettive - Ciociariart - Nevicart - ITINERARI ARTISTICI NELLE CITTÀ CIOCIARE 2017/ 2019.
· Mostra personale EQUILIBRI CONTRAPPOSI - PALAZZO GENOVESE - SALERNO.
· Mostra personale TRENTATREESIMOCANTO (Installazione polimaterica) - SALA SANTA RITA - Roma, promossa dell’ASSESSORATO ALLA CRESCITA CULTURALE DI ROMA CAPITALE in collaborazione con PROGETTO CULTURA ZÉTEMA.
· Partecipazione al PREMIO CELESTE.
· Mostra collettiva Festival Arte e musica - GALLINAROCK - Gallinaro (FR).
· 2016 - Mostra collettiva ITALIAN CALIFORNIA DREAMING presso ISTITUTO ITALIANO CULTURA - LOS ANGELES - CALIFORNIA, STATI UNITI.
· Mostra GLI OCCHI DI TRE DONNE- GALLERIA ARTE MODERNA - PALAZZO ODDI RICCI - PIACENZA.
· Mostra collettiva BIENNALE ARTE CONTEMPORANEA - FROSINONE.
· Mostra collettiva CONCEPT ART SHOP - GALLERIA AREA CONTESA - VIA MARGUTTA - ROMA.
· Mostra collettiva RECICLART- CASA DELLA CULTURA EX MATTATOIO - FROSINONE.
· 2015 - Mostra didattica FALSI D’AUTORE - EDUCARE ALL’ARTE CON L’ARTE - VILLA COMUNALE - FROSINONE.
· Mostra didattica FALSI D’AUTORE realizzati in collaborazione con gli alunni del Liceo Pietrobono di Alatri, CHIOSTRO S. FRANCESCO, ALATRI (FR).
· Mostra didattica organizzazione e allestimento delle opere realizzate nell’ambito del Corso di PITTURA PER ADULTI corso di studi tenuto presso ASSOCIAZIONE CULTURALE MUSICAPOLIS - ALATRI (FR).
· Mostra collettiva SCULTURE IN CENTRO - FROSINONE.
· 2014 - Mostra didattica EDUCARE ALL’ARTE CON L’ARTE - FALSI D’AUTORE - PALAZZO CONTI GENTILI – ALATRI (FR).
· Mostra personale AFORISMI - VILLA COMUNALE - FROSINONE.
· 2013 - Mostra personale ATMOSFERA ESSENZIALE - PALAZZO CONTI GENTILI – ALATRI, (FR).
· Mostra personale con videoinstallazione STORIA DI VITA E DI MORTE - PALAZZO CONTI GENTILI - ALATRI (FR).
· Performance con realizzazioni di libro d’artista: ARTE CONTRO IL FEMMINICIDIO - creazione di un’opera relazionale - VILLA COMUNALE - FROSINONE.
· Performance con realizzazioni di libro d’artista nell’ambito del workshop COLOURITATINA - PALAZZO DUCALE - ATINA (FR).
· Dal 2013 è impegnata nel progetto MAIL ART che coinvolge gallerie d’arte, associazioni ed enti pubblici internazionali sui cinque continenti.
· 2012 - Mostra didattica IN CORSO D’OPERA - ATRIO PALAZZO CONTI GENTILI - ALATRI (FR).
· Performance presso ABBAZIA CISTERCENSE DI CASAMARI - VEROLI (FR) Progetto e pittura per un libro d’artista COME PALOMAR omaggio ad Italo Calvino, con realizzazione di un’opera relazionale creata nell’ambito del convegno letterario: Una musa che non incanta?
· 2011 - Mostra collettiva POLIGLOTTE ESPOSITION À L’ESPACE ST JAQUES - CLISSON - FRANCIA.
· Mostra didattica organizzazione allestimento delle opere realizzate nell’ambito del progetto EDUCARE ALL’ARTE CON L’ARTE - PALAZZO CONTI GENTILI - ALATRI (FR).
· 2010 - Mostra didattica ITALIA IN ARMI - organizzazione, allestimento dei contenuti del progetto didattico presso GALLERIA IL CHIOSTRO - ALATRI (FR).
· 2009 - Performance DIARIO DI UNA PITTRICE - Convegno: 80 ANNI DI CULTURA PASSATO PRESENTE E FUTURO presso LICEO TURRIZIANI - FROSINONE.
· 2008 - Mostra didattica organizzazione allestimento delle opere realizzate nell’ambito del progetto EDUCARE ALL’ARTE CON L’ARTE - PALAZZO CONTI GENTILI - ALATRI (FR).
· 2007 Mostra collettiva CENTO PITTORI DI VIA MARGUTTA a Guidonia - ROMA.
· Dal 2007 ad oggi fa parte dell'associazione di ARTE PUBBLICA RELAZIONALE -ZEROTREMILACENTO di FROSINONE.
· 2006 - Performance STORIA DI VITA E DI MORTE, presso CAMPO LE FRASCHETTE -ALATRI (FR), con realizzazione di extended painting e video.
· 2005 - Mostra collettiva COMUNE di ANACAPRI (NA).
· 2004 - Mostra personale CASTELLO BARONALE - MAENZA (LT).
· Mostra personale GALLERIA LA CASCATA - ISOLA DEL LIRI (FR).
· 2003 - Mostra collettiva COMUNE di ANACAPRI (NA).
· 2002 Mostra collettiva COMUNE di ANACAPRI (NA).
· Mostra personale Centro Commerciale - CASSINO (FR).
· Mostra collettiva PALAZZO COLONNA, LARIANO (Roma).
· 2000 - Mostra personale COORDINAMENTI CIRCOLO CULTURALE CAPOLINEA - SABAUDIA (LT).
· 1999 - Mostra personale SALETTA DELL’ARTE - CONCESSIONARIA CIOCIARIA AUTO - FROSINONE.
· Mostra collettiva CIRCOLO CULTURALE CAPOLINEA - SABAUDIA (LT).
· Mostra collettiva CHIOSTRO S. FRANCESCO - ALATRI (FR).
· Mostra personale presso CENTRO COMMERCIALE LE SORGENTI - FROSINONE.
· Mostra collettiva RASSEGNA D’ARTE A LABICO (Roma).
· 1998 Mostra personale SALETTA DELL’ARTE - CONCESSIONARIA CIOCIARIA AUTO - FROSINONE.
· 1997/2013 - Mostre collettiva FIAT AVIO - COLLEFERRO (ROMA).
· 1995 - Mostra personale SALETTA DELL’ARTE - CONCESSIONARIA CIOCIARIA AUTO - FROSINONE.
· 1992/2010 - Mostra collettiva partecipazione a RASSEGNA ARTE CIOCIARA.
· 1989 - Mostra personale presso ENTE PROVINCIALE PER IL TURISMO - FROSINONE.
· 1985 - Partecipazione XXIII BIENNALE DI ALATRI (FR).
· 1983 - Partecipazione XXII BIENNALE DI ALATRI (FR).
· 1980 - Mostra personale presso GALLERIA ALAETRIUM - ALATRI (FR).
· Mostra personale presso ENTE PROVINCIALE PER IL TURISMO - FROSINONE.
OPERE PUBBLICHE:
1. MUSEO DELL’ARTE DELLA CERAMICA – PALAZZO CAETANI – SERMONETA (LT) sezione Arte Contemporanea, esposizione permanente dell’opera: ABBRACCI, 2025
2. MUSEO DIOCESANO – SERMONETA (LT) sezione Arte Contemporanea, esposizione permanente dell’opera: GOMITOLARE- ABBRACCI, 2024.
3. MAV – MUSEO ARCHEOLOGICO VIRTUALE – ERCOLANO sezione Arte Contemporanea, esposizione permanente dell’opera: ARIDA IRROMPE E INSIDIA A LUNGO LA MENTE, 2023.
4. MUSEO DELLE SCRITTURE ALDO MANUZIO – BASSIANO (LT) Civica raccolta del libro d’artista, esposizione permanente dell’opera: SCRITTURE, 2022.
5. MUSEO PINACOTECA COMUNALE – RITTANA (CN) esposizione permanente dell’opera: ICONE.
6. COLLEZIONE AIOLFI – SAVONA esposizione permanente dell’opera della serie: ICONE.
7. MUSEO PINACOTECA ARTE CONTEMPORANEA – TEORA (AV) esposizione permanente dell’opera della serie: ICONE, 2022.
8. ASSOCIAZIONE ASTROLABIO – VIGEVANO – esposizione permanente nel “Progetto bacio d’artista” con l’opera: DI MUTILATI BACI E NUOVE ATTESE, 2022.
9. PRESÌDIO DEL LIBRO – ARCHIVIO DEL LIBRO D'ARTISTA – VERBAMANENT di SANNICOLA (LE) esposizione permanente nel “Progetto Internazionale Libri d’Artista Volammo davvero F. De André nei libri d’artista” con l’opera: TRACCE, 2022.
10. GALLERIA SCOGLIO DI QUARTO – MILANO – esposizione permanente nel progetto CENTOCINQUANTA ARTISTE SOLIDALI CON LE DONNE AFGANE, 2022.
11. Esposizione permanente virtuale SPAZIO COMEL per la Pace, Latina, con l’opera: “E TU, TU LA CHIAMI GUERRA E NON TI SPIEGHI PERCHÉ…” 2022.
12. CURA DI SE e CURA DELL’ALTRO – ASL BI in collaborazione con FONDAZIONE PISTOLETTO – CITTADELLARTE E FONDAZIONE BONOTTO, 2021.
13. GALLERIA D'ARTE MODERNA DI ROMA contest archivio digitale DOMANIINARTE con l’opera: IL RUMORE DEL RESPIRO, 2020.
14. MUSEO DEL PICCOLO FORMATO – MAC GUARCINO – ARTE CONTEMPORANEA – acquisizione dell’opera: DA UNO A INFINITO, 2022.
15. MUSEO DEL PICCOLO FORMATO – MAC GUARCINO – ARTE CONTEMPORANEA – acquisizione dell’opera: TRAIETTORIE INCROCIATE, 2020.
16. ABBAZIA DI MONTECASSINO - in acquisizione l’opera: IL RUMORE DEL RESPIRO.
17. REAL ORTO BOTANICO DELLA REGGIA DI PORTICI – NAPOLI – esposizione permanente dell’opera scultorea: CHIEDO IL PERMESSO DI RINASCERE, 2020.
18. PALAZZO DELLA PROVINCIA IACOBUCCI – FROSINONE – esposizione permanente dell’opera polimaterica EXCERPTA, 2019.
19. ISTITUTO MAGISTRALE L. PIETROBONO – ALATRI (FR) in esposizione permanente n° 32 riproduzioni TAVOLE BOTANICHE.
20. ISTITUTO MAGISTRALE L. PIETROBONO – ALATRI (FR) in esposizione permanente n°53 FALSI D’AUTORE, riproduzioni in scala di opere di artisti del ‘800 e del ‘900.
21. LICEO SCIENTIFICO L. PIETROBONO – ALATRI (FR) in esposizione permanente Scultura BASSORILIEVO in Siporex.
22. ISTITUTO SCUOLA MEDIA A. GIORGI – FERENTINO (FR) – Affreschi in esposizione permanente in due sale, 1997.
23. ISTITUTO SCUOLA MEDIA A. GIORGI – FERENTINO (FR) – Scultura bassorilievo in Siporex, in esposizione permanente, 1996.
24. ISTITUTO SCUOLA MEDIA A. GIORGI – FERENTINO (FR) – Vetrate policrome nella facciata anteriore, 1995.
25. ISTITUTO SCUOLA MEDIA D. ALIGHIERI – ISOLA DEL LIRI (FR) – Vetrate policrome, 1993.
26. ISTITUTO SCUOLA MEDIA D. ALIGHIERI – ISOLA DEL LIRI (FR) – Pannello pittorico: NATIVITÀ, olio su tavola, cm 150X250, 1991.
27. PROVVEDITORATO AGLI STUDI DI LATINA – Copertina del libro: HANDICAP E DISADATTAMENTO, 1990.
28. Laboratorio analisi cliniche BIOMEDICA – ALATRI (FR) – Pannello pittorico, 1990.
29. COMUNE DI PRIVERNO (LT) – Illustrazione della Guida Turistica: ITINERARI TURISTICO NATURALI DI BOSCHETTO, 1990.
30. SCUOLA MEDIA S. TOMMASO D’AQUINO – PRIVERNO (LT) – Pannello decorativo in mosaico: LAVORATORI PONTINI, 1989.
31. PINACOTECA COMUNALE DI ALATRI (FR) – Dipinto acrilico su tela.
32. PROLOCO ALATRI (FR) dipinto acrilico su tela.
33. COMUNE DI FUMONE (FR) Contrada CONA: AFFRESCO, 1987.
34. CHIESA S. MARIA DELLE GRAZIE- SANTOMENNA (SA) – Interventi artistici, 1985.
35. CHIESA S. MARIA DELLE GRAZIE – FUMONE (FR) – Portale dipinto, 1985.
36. CHIESA S. MARIA DELLE GRAZIE – FUMONE (FR) – Tabernacolo dell’altare, 1985.
37. CHIESA MADONNA DI LOURDES – ALATRI (FR) – Pala d’altare, 1983.
38. Numerose sono le opere di MAIL ART dislocate in COLLEZIONI ITALIANE ED ESTERE.
CV MAIL ART
- 2023
- Progetto M.A.D. M.A.D. GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’ARTE POSTALE dedicata a Ray Jonson
- “13” a cura di Anna Boschi Cermasi - Ray Jonson con l’opera 13.
- GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’ARTE POSTALE dedicata a Ray Jonson a cura di Ruggero Maggi.
- 2022
- Progetto Mail Art ASL BI “cura di se CURA DELL’ALTRO con il patrocinio di Fondazione Pistoletto CITTADELL’ARTE BIELLA e Fondazione BONOTTO.
- PADIGLIONE UCRAINA progetto di Mail art di R. Maggi in collaborazione con MUSEO DINAMICO DELLA MAIL ART e del SACS, SPAZIO ARTE CONTEMPORANEA SPERIMENTALE - QUILIANO.
- MAM Museo Arte Moderna e della Mail Art MONTECAROTTO (AN) - M.A.D. Mail Art Day
2021
- Progetto Mail art R FOR REVOLUTION a cura di Tchello d’Barros - Rio de Janeiro - Brasil
- 2019
- Progetto Mail Art: Natale Project generoso Vella – ex Carcere Borbonico Avellino.
- 2017
- Progetto Mail Art: Trentatrè Più 3^ Edizione – organizzato da ACAM – Antonio Conte, Napoli (IT).
- Progetto Mail Art “5° Evento International de Arte Correo en El Museo de Arte Canadense, Santa Fe – Argentina (EE) organizzato da Rosa Gravino.
- Progetto Mail Art Mail Art Libera/Free Mail Art” Organizzato da Claudio Grandinetti - Cosenza (Italia). Progetto Mail art “Natale ad arte “Organizzato da Mail Art Project Generoso Vella – Avellino, IT.
- 2016
- Progetto Mail Art: “POST HUMAN” – Organizzato da Giacinto Formentini e Comité IAP -UNESCO – Principataute’ de Monaco – Monaco (EE).
- 2015
- Progetto Mail Art “THE TOWER OF BABEL” organizzato da Mr. Colori – Chaam – Olanda (EE).
- 2014 Progetto Mail Art: “Mermaids in the port, queens of the sea…” organizzato da Galerie LE LAB, Marseille, Francia (EE).
- Progetto Mail Art: War PostArt- organizzato da Paul Verhulst, Gavere, Belgio (EE).
- Progetto Mail Art: ART / / MAGAZINE – organizzato da Zachary Hamilton, Portland, Oregon – USA (EE).
- Progetto Mail Art: Japon – organizzato da Anaïs , Toulouse, Francia (EE).
- Progetto Mail Art: Progetto Mail Art” Topic: DeMonstrative”, organizzato da J.Block – Bridgewater State University – Stati Uniti (EE).
- Progetto per un libro sulla Mail Art del Dr. Chris James – Welshpool – Australia (EE).
- Progetto Mail Art: “Cartoline d’Artista”, organizzato da Tiziana Baracchi- Venezia Mestre (IT).
- Progetto Mail Art” M.C.A. camo & friends #1″ organizzato dal Comune di Camo (IT).
- Progetto Mail Art della Galleria 3D di Venezia Mestre (IT) in collaborazione con l’Associazione culturale MISMOMATIC e Segnoperenne per una Mostra dedicata a Lord Byron.
- Progetto Mail Art: “Artisticamente una partitura mail art”, organizzato da Angela Caporaso, Caserta (IT).
- Progetto Mail Art curato da Stefania Veronese per Auser Milano Mail Art (IT).
- Progetto Mail Art: “Pensamiento libre”, organizzato da Claudia Ligorria per il Museo della Città di San Fernando, provincia di Buenos Aires – Argentina (EE).
- Progetto Mail Art: “1964-2014: 50 YEARS OF ART AGAINST THE STATE “, organizzato da Ecatú Ateliê e Coletivo 308, Brasile (EE).
- Progetto Mail Art: “Saluti d’Artista (Artist Greetings)”, organizzato da Antonia Calabrese (IT).
- Progetto Mail Art organizzato da: Mail Art Salon – DCS, Dallas, Texas, USA (EE).
- Progetto Mail Art: “Temporality”, International Blowing Bubbles Day, Paesi Bassi (EE).
- Progetto Mail Art: Mici-a-mici organizzato da Costa Maria Elena, Virginia Milici e Simona Pocorobba, Palaia (IT).
- Progetto Mail Art: “La pera”, organizzato da Pais Garcia, Lisbona, Portogallo (EE).
- Progetto Mail Art “Feed the planet” organizzato da Mr. Colori, The Museum of Instant Imags, Beckershagen, Chaam – SE, Paesi Bassi (EE).
- Progetto Mail Art “LE CHEVAL” organizzato da Nada Zéro e Christian Alle, Urville, Francia (EE).
- Progetto Mail Art: 1 ° Biennale Internazionale Nordica della Mail Art, organizzata da Wizard Institution of Contemporary Arts, Oslo, Norvegia (EE).
- Progetto Mail Art “Guarda, c’è un libro nell’albero” organizzato da Carla Colombo – Imbersago (IT).
- Progetto Mail Art “Shakespeare 450” organizzato da Alexander Limarev, Novosibirsk, Russia (EE).
- Progetto Mail Art “Dalla Dolce vita alla Grande bellezza” organizzato da “Il tempo la storia”, Roma (IT). 2013
- Progetto Mail Art: “Postdata: Esperanza recuerda” – organizzato da Facultad de Bellas Artes di Granada – Spagna (EE).
- VI Biennale di Mail Art 2014 - organizzata da Studio Guzzardi in collaborazione con Archivio Internazionale Mail Art (AIMA) e Ce.Ri.S. Centro Ricerca e Sviluppo di Cosenza (IT).
- Progetto Mail Art : “Una postal ROSA” organizzato da Igakusei – Siviglia (Spagna).
- Progetto Mail Art: “Angels & Demons” organizzato da Atelier 5B – Wörthsee – Germania – (EE).
- Progetto Mail Art: “Wo+Men in R.E.D. organizzato da Grigoriadou, University of Macedonia, University of Macedonia, Thessalonik (Grecia) in collaborazione con Foteini Hamidieli – (EE).
- Progetto Mail Art: “Una postal de Navidad” organizzato da Igakusei – Siviglia – Spagna (EE).
- Progetto Mail Art: “Arte in movimento” organizzato da Colaboratorio Arte – Gravina in Puglia (IT).
- Progetto Mail Art: “Olocausto” organizzato dall’Istituto omni-comprensivo Casacalenda – Casacalenda (IT).
- Progetto Mail Art: “Fluxus ist kein luxus” organizzato da Galerie Atelier K.V. Monshau – Aachen -Germania – (EE).
- Progetto Mail Art: “Anything Goes” organizzato da ArtViaPost, Cambridge – USA (EE).
- Progetto Mail Art: “Inspiration” organizzato da Vital’Arts e altri, Francia (EE).
- Progetto Mail Art “Eternal 2014 organizzato da Philip von Zweck – Chicago – USA (EE).
- Progetto Mail Art: “I am a walnut tree” per Mostra di beneficenza presso il Bakırköy Municipality Botanic Park, Istanbul, Turchia (EE).
- Progetto Mail Art: “The man and the theater”- Teatro di Oliveira de Azemeis, Portogallo (EE).
Cenni ibliografici:
Hanno scritto del suo lavoro numerosi critici d’arte e curatori tra cui: Marcello Carlino, Philippe D’Averio, Josè Rodriguezs, Mino Iorio, Nicola Micieli, Gaetano Romano, Siro Perin, Stefania Pieralice, Alessandro Poggiani, Duccio Trombadori, Rocco Zani. Molteplici sono le riviste d’arte, la stampa specializzata e i quotidiani che hanno recensito la sua attività artistica, per citarne alcune: Arte Mondadori, Artibune, Exibart, Art Dossier, Arte.it, Espressione Arte, Itinerari nell’arte, Arte e Cultura, Italia Art Magazine, Nomi dell’arte inCircolarte, D&D edizione The Artist's, Quadri e Sculture, Rivista20, Qui Magazine, Flasch Magazine; Il Tempo, II Messaggero, IL Mattino, La Repubblica, La Stampa, Ouest France, La Provincia, Editoriale Oggi, Cronache di Salerno; giornali on line e Social Network accolgono una nutrita SITOGRAFIA reperibile dai Siti Web: https://mariangelacalabresearte.it
http://mariangelacalabrese.blogspot.com
https://www.facebook.com/mariangela.calabrese.129
https://www.facebook.com/mariangelacalabreseartista/