Georgina Spengler
Dati e contatti

GEORGINA SPENGLER 

Georgina Spengler nasce ad Atene (Grecia) nel 1959.

All'età di otto anni si trasferisce con la famiglia negli Stati Uniti e successivamente in Olanda dove ha inizio il suo interesse per la pittura.

A Parigi frequenta per un anno l'Ecole des Beaux Arts. Tornata negli Stati Uniti studia alla School of Fine Arts della Boston University (Boston, MA) e alla Corcoran School of Art di Washington DC dove completa gli studi accademici.

Nel 1982 si trasferisce stabilmente a Roma.

Da allora espone con continuità partecipando sia a mostre collettive che personali, in Italia e all'estero (Vienna, Lipsia, Monaco di Baviera, Wiesbaden, Washington DC, Houston)

Tra gli eventi più recenti:

2019  ‘Un Certain Regard’ Galleria La Nube di OOrt, Roma

Atelier #2,  21-26 Maggio 2019, MacroAsilo, MACRO, Roma

’Il segno dell’acqua’ MAC Maja Arte Contemporanea, Roma

2018 ‘Thalassa |Ouranos  MAC Maja Arte Contemporanea, Roma

2017 ‘rare fare’  Hyunnart Studio, Roma;

‘Cisterns and Wells’  Samara Gallery, Houston

2016  ‘La Magnifica Risonanza’ lavori fatti su legno di risonanza della Val di   Fiemme, Casa Jellici, Tesero;

‘Fragili Eroi’  mostra collettiva, Museo Bilotti, Roma

2015  ‘Buone Notizie’  MAC Maja Arte Contemporanea, Roma

2014  ‘alla fine andrà tutto bene’ lavoro collaborativo insieme a Myriam Laplante, Galleria Monty, Roma

2012  insieme ad un gruppo di artisti fonda Casa con Vista. Quindici case private che  ospitano per due giorni il lavoro site-specific di un artista creando un itinerario espositivo - aperto al pubblico - che attraversa il quartiere di Trastevere a Roma.

2009  collabora con la pittrice Edith Urban e altri quattro poeti al progetto The Silent Space Between and Around Words che sarà presentato nello stesso anno alla Temple University Gallery di Roma e nel 2012 a Lipsia nella seconda edizione di Colonia 210.

2008  realizza una serie di opere ispirate all'ultimo viaggio di John Keats a Roma (1820). I lavori sono esposti al Museo Keats-Shelley Memorial House (Roma).

Hanno scritto sul suo lavoro: Enrico Gallian, Roberto Gramiccia, Tiziana Musi, Lorenzo Pavolini, Rosa Pierno, Ivana Porcini, Ian Rosenfeld, Edith Schloss, Rachel Spence, Enrica Torelli Landini, Shara Wasserman, Claudio Zambianchi.

georginaspengler@gmail.com

www.georginaspengler.com

 
condivisione
GRAFICA SOCIAL
To top