Flavia Bigi
Dati e contatti

 

Flavia Bigi e' nata a Siena nel 1965

Vive e lavora a Roma e Parigi.

Flavia Bigi redige dei progetti-indagine che sviluppa in varie rotte: si interessa principalmente a decifrare le cause d’interazione e conflitto tra sfera intima e  ambiente transitorio nel campo culturale, economico e sociale.

Il disegno e' il suo primo strumento di lavoro e di definizione del pensiero. Dal progetto o dallo schizzo prendono forma le  idee che trovano successivamente  una dimensione bidimensionale, tridimensionale  o spaziale. Nel sua poetica, le forme  geometriche essenziali, il quadrato e il cerchio, l’arco e la linea interagiscono tra di loro e sviluppano un dialogo di proporzioni e metafore. I linguaggi sono polimorfi ma rigorosamente connessi:il disegno diventa incisione su vetro o marmo, la pittura si interseca con la fotografia ed il video, la scultura si trasforma in installazione.

Ha esposto in  gallerie e musei fra i quali nel 2017 con la mostra Transitions of Energy al Museo della citta di Kokkola,Finlandia, e nel 2016 sempre in Finlandia nei musei delle citta’ di Kotka e Kajaani, nel 2014 al Garagen del Museum Hundertwasser di Vienna, alla Kunsthalle di Bratislava in Slovacchia, all’Istituto di Cultura francese di Bratislava e con la mostra Women on Paper all'istituto francese  di Praga in Repubblica Ceca. Nel 2013  ha presentato la sua personale Let it go in Francia alla Gallerie Vanessa Quang e in Slovacchia al Museo di arte contemporanea di Zilina.  I suoi lavori sono stati presentati a fiere Internazionali a Bolzano, Basilea, Parigi, Praga, Venezia, New York.

Flavia Bigi ha studiato pittura e composizione a Mulhouse, Ankara e Roma. Nel 2003 è stata selezionata per un workshop di pittura tenuto da James Rosenquist al Guggenheim Museum di New York.

Nel 2005, ha conseguito un Master in Art alla New York University.

 

 

 
condivisione
GRAFICA SOCIAL
To top