Laura Lucibello
Fondatrice di A.P.A.I. Associazione per la Promozione delle arti in Italia (2006) e della Biennale di Viterbo Arte Contemporanea dal 2010. Curatrice ed organizzatrice grandi Eventi.
Dati e contatti

Nel 2006 costituisce l'Associazione per la Promozione delle Arti in Italia. Nel 2010 fonda la Biennale di Viterbo Arte Contemporanea, giunta nel 2024 alla 8a edizione. Viene selezionata per partecipare a “Muri d’arte” organizzato dal Comune di Jesolo (Ve) sul tema “Mare in burrasca” (nel 2008) e “Il vecchio e il mare” (nel 2011), realizzando così due opere pubbliche. Attestati europei di “Tecnico superiore in arredo liturgico” organizzato dalla Regione Lazio e “Esperta in creazione d’impresa nei settori dell’arte, dello spettacolo e della produzione audio/video” della Provincia di Roma. Tra il 2008 e il 2018 ha organizzato grandi Eventi ed esposto in diverse mostre collettive in Italia (Roma, Viterbo, Firenze, Genova, Padova, Calcata, Poggio Mirteto, Assisi, Bomarzo) e all’estero (Locarno, Parigi, Oxford, Budapest, Montecarlo e nel 2019 in Bulgaria a Kavarna, Etropole e Plovdiv, città della Cultura Europea 2019 insieme a Matera). Nel marzo 2012 è stata chiamata a far parte della Giuria alla Expo Internazionale di Arti visive ‘APOCALYPSE DAY 2012-MAYA PROPHECY' a Montegrotto Terme (Padova). Nell’ottobre 2019 è stata chiamata ad organizzare una mostra nell’ambito del Festival internazionale dell’acqua all’Arsenale di Venezia, negli spazi Thetis in chiusura della Biennale di Venezia. Nel 2022, oltre la Biennale di Viterbo, è stata chiamata a curare la mostra "Dialogo con l'acqua tra arte e magia" al Festival dell'Acqua a Torino presso il Centro Congressi Lingotto. Dall'8 all'11 novembre 2022 è chiamata ad organizzare la mostra d'arte contemporanea ad Ecomondo, Centro Congressi Rimini Fiera. Dal febbraio 2024 è partner ufficiale del New European Bauhaus di Bruxelles e di RomeFutureWeek presso la sede Europe Experience - Davide Sassoli.

In occasione del Giubileo sarà Curatrice di "2025 Segni di Pace in Cammino" che in corso d'anno coinvolgerà molti artisti e sedi in Italia ed all'estero, per approdare infine a Roma a Novembre/Dicembre. 

Video
 
condivisione
GRAFICA SOCIAL
To top