Massimiliano Reggiani
"L’arte, per me, è tecnica e linguaggio. Il linguaggio dell’Artista deve essere chiaro e coerente, può essere personalissimo e quasi patologico o capace di comunicare con un pubblico molto ampio".
Dati e contatti

Attivo come Curatore soprattutto in Sicilia, cerca di evidenziare negli artisti il riflesso - anche inconsapevole - delle radici territoriali e storiche. Promotore da diversi anni, assieme a Vito Mauro, della rassegna CiminnaContemporanea, cura una pagina FaceBook di critica d’arte seguita da più di 10.000 follower. Ha di recente pubblicato per Iperuranio edizioni la monografia “Azzurre trasparenze mediterranee” sull’arte aniconica di Nino Salemme.

Laureato in Giurisprudenza e in Filosofia all’Università di Parma, in Scenografia all’Accademia di Bologna; si è formato alla scuola d’arte Paolo Toschi di Parma diplomandosi in Decorazione pittorica e in Scenotecnica.

Nato a Reggio nell’Emilia nel 1969 vive e lavora a Montelepre, un borgo di collina in provincia di Palermo.


 
condivisione
GRAFICA SOCIAL
To top