Maria Italia Zacheo
Architetta e storica dell’arte, curatrice di mostre, manifestazioni, allestimenti, promuove progetti artistici e culturali. Autrice di numerosi testi, ha sempre coltivato con passione il suo interesse per la scrittura poetica e in prosa.
Dati e contatti

Maria Italia Zacheo, architetta e storica dell’arte, è nata e vive a Roma. Ha insegnato  Immagine e Storia del Design, collaborando con lo IED, Istituto Europeo di Design. Presso la Sovrintendenza Capitolina - tra gli incarichi assunti - è stata responsabile del Museo Pietro Canonica, del Museo Casina delle Civette, dei Servizi Educativi Didattici presso i  Musei Capitolini, del Museo Archivio della Scuola Romana e dello Spazio Espositivo Casino dei Principi. Curatrice di mostre, manifestazioni culturali, allestimenti, pubblicazioni, incontri, conferenze, attività di formazione, è autrice di numerosi testi, saggi, articoli e si occupa con passione di arte e di architettura, realizzando e promuovendo progetti espositivi e culturali, con particolare attenzione all’età contemporanea. 

Ultime Attività

- Presentazioni del libro di Carlo D’Orta e Vito Tenore I Palazzi del Potere  / manuale turistico-istituzionale per cittadini d’Italia (2016: 17 marzo, Roma–10 settembre, Fregene – 8 novembre, Roma)

-  Cura e presentazione dell’iniziativa MESSAGGIASSAGGI (D’Orta Art Studio Roma - 27.10.201) presentata in Rome Art Week I Edizione /24 – 29 ottobre 2016

-  Cura e presentazione della Mostra Carlo D’Orta & Danilo Susi / ASTRATTISMI PARALLELI 2.0  (14 giugno – 13 luglio 2017, D’Orta Art Studio - piazza Crati 14, Roma)

-  Cura della Personale Fabrizio Borelli. Scents in Limits no Limits (1 – 8 agosto / ArtEstate 2017 – Giovinazzo BA)

-  Cura e presentazione della Mostra Fabrizio Borelli. Confine#1 / Storie di Luci e di Ombre  (3 – 26 agosto 2017, Ex Tabacchificio - Melpignano LE)

- Cura e presentazione della mostra SOPRA SOTTO BERLINO, D’Orta Art Studio – Roma (Rome Art Week II Edizione / 9 – 14 ottobre 2017)

- Cura e presentazione della mostra Fabrizio Borelli. CONFINE 1 / storia di luci e di ombre (MAXXI  Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo – Roma, maggio 2018 / PALAZZO DI PRIMAVERA  – TERNI  29 settembre – 31 ottobre 2018 / BIBLIOTECA ISONTINA, Gorizia 1 – 8 giugno 2019)

- RITRATTO FOTOGRAFICO E IDENTITÀ / Conversazione (nell’ambito del programma SEINCONTRI / STORIA SCIENZA ARTE CONTEMPORANEA) Accademia di Belle Arti di Roma (21 giugno 2018)

-Cura e presentazione della mostra LIQUIDANCE. figura e movimento (opere di Carlo D’Orta – performance Accademia Nazionale di Danza Roma) ART STUDIO CARLO D’ORTA – Roma dal 21 ottobre al 25 novembre 2018 - presente in Rome Art Week III Edizione

- Cura e presentazione della mostra BURNING anima e memoria nei volti di donna / meta-fotografie di Fabrizio Borelli  e ceramiche a grande fuoco di Mario D'Imperio (FABRICA – Roma dal 25 ottobre all’11 novembre e prorogata al 18 novembre 2018 - presente in Rome Art Week III Edizione / CASA D'IMPERIO - GALLERIA STUDIO - Matera / 13 - 28 aprile 2019 – presente nel calendario MATERA 2019)

- Relazione   Gaetano Minnucci / gli anni della formazione e l’avventura razionalista

(nell’ambito dell’ INCONTRO DI STUDIO promosso dal Comune di Mogliano Gaetano Minnucci /Protagonista dell’Architettura Italiana del Novecento / dalle Marche in Europa / una storia, tante storie) MOGLIANO (MC), TEATRO APOLLO,14 dicembre 2019

- Cura della mostra   Fabrizio Borelli/ BODY PARTS life signs (con Simona Baldi) BiSi conept – Roma, 11- 25 ottobre 2019 -presente in Rome Art Week IV Edizione.

- Cura della mostra e del Catalogo Mario D’Imperio / IL FANGO E LA LUCE (ceramiche a grande fuoco di Mario D'Imperio) BIBLIOTECA FLAMINIA – Roma,  21 - 26 ottobre  2019 - presente in Rome Art Week IVEdizione.

- Cura della mostra Nicola Galli IL GIARDINO DELLE DONNE ( con Mario Rescio) FABRICA – Roma dal 24 ottobre al 24 novembre 2019 -presente in Rome Art Week IV Edizione.

- Cura e presentazione della mostra CONFINE 3 /September11 tra realtà e astrazione   11 frames di Fabrizio Borelli - Galleria FORZANI Terni 11- 14 ottobre 2020

- Cura della mostra   Fabrizio Borelli/ FLOWERS (28 ottobre - 13 novembre 2021 / Libreria delle PESSIME IDEE - Roma) presente in Rome Art Week VI Edizione. 

-Sala Nassirya - Senato della Repubblica (5 maggio 2022) partecipazione come moderatrice alla Conferenza stampa di presentazione della Mostra fotografica “CasaMassella Pop”

-Cura e presentazione del progetto artistico transmediale CONTAGION (31 maggio 2022, Roma – Casa del Cinema a Villa Borghese – sala KODAK)

-Progetto artistico transmediale CONTAGION: curatela e testi App CONTAGION HYPERCASUAL MULTIPLAYER EXPERIRNCE (31 maggio 2022)

-Partecipazione come curatrice all’evento CONTAGION. Arte contemporanea tra gamification e NFT (17 giugno 2022, Terni, CAOS - Sala dell'Orologio)

- Cura della mostra   IL CREPUSCOLO CHE CI SORPRENDE da ARCHIVI DISTRATTI di Fabrizio Borelli (24 - 29 ottobre 2022 / SurpluStore - Roma) presente in Rome Art Week VII Edizione. 

- Cura della mostra  Mario D'Imperio/ABBRACCI (25 - 29 ottobre 2022 / Casa di Cura Villa Sandra - Roma) presente in Rome Art Week VII Edizione. 

- Docenza SCENOGRAFIE E ARTI SCENICHE / progetto TECHNE - SPETTACOLARE UMBRIA (ECIPA) / Terni - novembre dicembre 2022

- Cura della mostra   FIGURAZIONE SENZA TEMPO / Fabrizio Borelli CONTAGION (15 novembre - 6 dicembre 2022 / MLAC Museo Laboratorio di Arte Contemporanea - Roma)

- ATELIER NARRANTI – attività svolta con Fabrizio Borelli, nell’ambito del Progetto TUTTA MIA LA CITTA’ (ACTL) -Terni 2022-2023

- Docenza SCENOGRAFIE E ARTI SCENICHE / progetto TECHNE - SPETTACOLARE UMBRIA (ECIPA) / Terni - 2022-2023

- Docenza COMPONENTI DI ARREDO PER LA CIMEMATOGRAFIA E GLI AUDIOVISIVIE / progetto TECHNE - SPETTACOLARE UMBRIA (ECIPA) / Terni – 2023

- Cura della mostra  Mario D'Imperio/TERRA AMOR MATER FECUNDA (30 luglio - 23 settembre 2023 / Storica Casa Grotta di Vico Solitario, Sasso Caveoso - Matera)

- Cura della mostra BRAINING GIOCO DI CARTE (© Maria Italia Zacheo&Fabrizio Borelli) / 23 ottobre – 5 novembre 2023 FABRICA - Roma) presente in Rome Art Week VIII Edizione. 

 - Cura della mostra DIARIO URBANO / RITRATTI (Fotografie di Fabrizio Borelli) 28 ottobre – 3 dicembre 2023 Museo Diocesano e Capitolare - Terni) 

- Mostra MARIO CURIONE artifex inventore / opere 2006-2023 (12 – 19 aprile 2024 / Galleria Augusto Consorti, via Margutta 52/a Roma)

Alcune Pubblicazioni

“Appunti sull’Architettura di Enrico Del Debbio” in “Storia Architettura”, anno V, n.1.

“From the correspondence of a Roman Architect”, “Gaetano Minnucci: scheda biografica”, ”Dal carteggio di un Architetto Romano: Gaetano Minnucci e la polemica sull’Architettura Razionale” - “Parametro”, n.113/gennaio-febbraio 1983.

“Gaetano Minnucci (1896-1980) ”Accademia Nazionale di San Luca  (a cura di ), cat. Mostra Roma 1984.

“Gaetano Minnucci/SAPG” in  “E42 Utopia e Scenario del Regime”, II volume, cat. Mostra, Archivio Centrale di Stato, Roma 1987.

“L’Architettura del Ventennio a Roma”, Roma 1990.

“La Rimozione delle Cancellate metalliche. Un Aspetto del Decoro Ottocentesco che scompare” in “La Capitale a Roma. Città e Arredo Urbano 1870/1945”, cat. Mostra, Palazzo delle Esposizioni, Roma 1991.

“Demolizioni e Ricostruzioni nella Roma di Mussolini” in “Dagli Anni Santi al Giubileo del Duemila”, cat. Mostra, Palazzo Braschi, Roma 1996.

Collaborazione alla rivista “Gazzetta dell’Antiquariato” e redazione della rubrica mensile “Scoprimusei” (dal 1996 al 2000).

 “Il Fondo Ciampi” in “Severini al Foro Italico”, Roma 1998.

 “La Tecnica a Stucco di Pietro Canonica: problematiche sulle patine artificiali nell’intervento di restauro”, Sessione Poster XVII Convegno Internazionale Scienza e Beni Culturali - Bressanone 10 – 13 luglio 2001.

“Roma, Villa Borghese / Ninfeo del Casino del Graziano di Villa Borghese”, in “Atlante delle grotte e dei ninfei in Italia”, Milano 2001.

 “Razionalismo e nuove architetture per l’educazione nella Roma degli anni venti” in “A ‘Passo di Marcia’ ”, cat Mostra, Museo di Roma in Trastevere, Roma 2004.

Collaborazione al periodico Il Colosseo  e membro del coordinamento di redazione (2004 – 2006).

“Visioni di Roma nelle foto di Nello Ciampi” - calendario 2005 di “Capitolium”.

“Mouse-like” in “Aiuto, c’è un topo nella mia biblioteca”, cat. Mostra, Auditorium, Roma 2006.

“Protagonisti del ‘900. Alfredo Biagini” in “La Gazzetta dell’Antiquariato”, settembre 2013.

“Le Decorazioni per il Campidoglio” in “Paolo Paschetto (1885-1963), artista grafico decoratore fra Liberty e Déco”, cat. Mostra, Musei di Villa Torlonia, Casino dei Principi, Roma, 2014

“Piccoli Musei metropolitani. Il Museo della Scuola Romana a Villa Torlonia” in “Musei accoglienti / una nuova cultura gestionale per i Piccoli Musei” - Atti del V Convegno Nazionale dei Piccoli Musei, Viterbo 26-27 settembre 2014

 “Archivio della Scuola Romana al Casino dei Principi di Villa Torlonia . Guida / I e II volume”. Roma, Marzo 2016

Coordinamento editoriale del volume “Miriam Mirolla / Esperimenti nell’arte” di Emiliano Melchiorre, LAP Edition, 2017

“Monumentale Urbano” in “EUR 42/oggi -  visioni differenti” di Carlo D’Orta, 2018

“Fabrizio Borelli. CONFINE 1 / storia di luci e di ombre”  (a cura di) – Roma, maggio 2018

“Partiture Parallele – Straordinaria Tournée” in “Fabrizio Borelli. Confine#1 / Storie di Luci e di Ombre “ – Roma, maggio 2018

"Incanto della materia" in Mario D’Imperio / IL FANGO E LA LUCE, cat. Mostra, BIBLIOTECA FLAMINIA – Roma,  ottobre  2019 

“Microcosmo del segmento urbano” in “CARLO D’ORTA ARCHITEXTURES  / ASTRAZIONI ARCHITETTONICHE” a cura di Leonardo Conti, Gianluca Marziani – Milano, novembre 2020

“Terni / Piazze d’acciaio” in “TOURING”, gennaio 2022

"SEDUCENTE TENTAZIONE / CONTAGIOSA ALLEGRIA" in CASAMASSELLA Pop, cat. Mostra, Casamassella, maggio-ottobre 2022

“Rieti / L’ombelico d’Italia” in “TOURING”, settembre 2022

"FIGURAZIONE SENZA TEMPO / Fabrizio Borelli CONTAGION" Introduzione e cura catalogo mostra (15 novembre - 6 dicembre 2022 / MLAC Museo Laboratorio di Arte Contemporanea - Roma)  

“DIARIO URBANO / RITRATTI / terni 2022-2023” cura catalogo

 “Diario Urbano / amabile ineludibile normalità” in “DIARIO URBANO / RITRATTI / terni 2022-2023”

“CANTI A COLORI Nicola Lisanti - Rocco Scotellaro” – in “Rocco Scotellaro poesie / Nicola Lisanti dipinti"(ed. Circolo Radici Aps - Matera dicembre 2023)

“MARIO CURIONE artifex inventore / opere 2006-2023” - cura catalogo Mostra (12 – 19 aprile 2024 / Galleria Augusto Consorti, via Margutta 52/a Roma) testi in catalogo: “MARIO CURIONE artifex inventore”, “Memorie antiche per un brevetto del III millennio”, FRAME BY FRAME giocando con lo spazio e con il tempo”.

 
condivisione
GRAFICA SOCIAL
To top