Grazie a una profonda passione per l'arte, Velia Littera ha dedicato gli ultimi anni a sostenere e promuovere artisti talentuosi, contribuendo in modo significativo alla crescita e alla visibilità anche di nuovi talenti nel panorama dell'arte contemporanea.
Dal 2010, l'anno in cui ha fondato Pavart, Velia Littera ha intrapreso un percorso molto interessante in questo ambito con una mission molto chiara: selezionare e promuovere artisti il cui lavoro non solo colpisce visivamente, ma trasmette anche profonde emozioni ed esprime concetti etici significativi.
La galleria d'arte Pavart è diventata un punto di riferimento per gli amanti dell'arte contemporanea grazie alla sua curatela attenta. Ogni opera d'arte esposta in galleria o in altri luoghi esterni, è stata selezionata personalmente da lei sulla base delle forti emozioni che trasmette. Questa attenzione alla qualità e alla profondità delle opere d'arte ha fatto sì che Pavart si distinguesse come una destinazione per chi cerca non solo belle opere, ma anche un'esperienza artistica arricchente.
La filosofia di Velia Littera è chiara: attraverso l'arte, è possibile cambiare il mondo! Crede che l'arte abbia il potere di influenzare le persone, di farle riflettere e d’ispirarle a cercare una visione più profonda della vita. La sua passione per un tipo di linguaggio artistico che trasmette concetti etici è evidente nell'impegno costante della sua galleria di presentare artisti che utilizzano la loro creatività per affrontare temi significativi e stimolare discussioni sociali.
Velia Littera rappresenta una figura ispiratrice di progetti d’arte che vanno oltre l'estetica e che cercano di influenzare positivamente il mondo attraverso l'espressione artistica.