La Galleria della Tartaruga opera nel campo della cultura e dell’arte dal 1976, organizzando mostre di importanti artisti italiani e stranieri nella sede di Via Sistina a Roma. La Tartaruga nasce per rispondere all' esigenza di offrire uno spazio professionale realmente dedicato all'arte moderna, con una linea di continuità tra tradizione e contemporaneo. Un sottile filo rosso unisce i nostri artisti, al di là dell’ampia conoscenza tecnica e dell’autentica sapienza del linguaggio artistico, chiaramente presenti in tutti loro: esso è rappresentato dal forte legame con la tradizione e dalla profonda riflessione sul passato, che si traducono perciò in una continua e incessante ricerca espressiva volta sia a impeccabili risultati estetici sia ad una maggiore comprensione delle tematiche del presente, se non addirittura a un’anticipazione delle dinamiche del futuro. Trovare alle reali necessità del collezionista e dell'appassionato un'opera capace di soddisfare le sue esigenze ed i suoi gusti. Non fermarsi alle mode ed alle improvvisazioni che possono avvicendarsi sul mercato. Questo è il nostro modo di operare nel settore. La Galleria si presenta nel panorama degli spazi dedicati all'arte moderna e contemporanea con una filosofia volta a valorizzare il patrimonio artistico: promuovere pittori, scultori ed incisori attraverso i loro lavori, rappresentandoli in modo serio, professionale ed efficace.
Galleria della Tartaruga
La Tartaruga nasce per rispondere all’esigenza di offrire uno
spazio professionale realmente dedicato all’arte moderna,
con una linea di continuità tra tradizione e contemporaneo.
Trovare un’opera capace di soddisfare le esigenze e i gusti
del collezionista piuttosto che dell’appassionato, non fermarsi
alle mode ed alle improvvisazioni che possono avvicendarsi
sul mercato: questo è il nostro modo di operare
nel settore.
Dati e contatti