Palazzo Merulana
Dalla sinergia di forze e comunione di intenti tra la Fondazione Elena e Claudio Cerasi e CoopCulture nasce Palazzo Merulana. L'intento è quello di operare nella quotidianità attraverso attività culturali e sociali sul processo di ricucitura, urbana e culturale. Grazie alla ricca collezione d'arte moderna e contemporanea custodita, e un fitto programma di iniziative culturali, il Palazzo si configura come punto di contatto di diverse realtà e zone della città.
Dati e contatti

Dalla sinergia di forze e comunione di intenti tra la Fondazione Elena e Claudio Cerasi e CoopCulture nasce Palazzo Merulana.Istituita nel 2014, la Fondazione Elena e Claudio Cerasi custodisce una ricca collezione d’arte moderna e contemporanea, principalmente incentrata sull’arte della scuola romana e italiana del Novecento.

La volontà dei fondatori è quella di restituire a Roma e ai romani uno spazio che per lungo tempo è stato un vuoto urbano, quello dell’ex-Ufficio di Igiene di Via Merulana 121.Grazie ad un’importante operazione di ristrutturazione durata più di 5 anni, il Palazzo oggi vive di una dignità ritrovata, configurandosi come punto di contatto di diverse realtà e zone della città.

La Fondazione Cerasi sceglie CoopCulture come partner per una gestione innovativa del Palazzo e una fruizione diffusa della collezione.Con un’esperienza quasi trentennale nella gestione e innovazione dei servizi culturali, CoopCulture negli ultimi anni ha ampliato il proprio impegno a favore del ruolo  che il patrimonio culturale può avere nello sviluppo dei territori, nella riqualificazione degli spazi, nella crescita della partecipazione culturale come fattore di inclusione sociale e di welfare.

 
condivisione
GRAFICA SOCIAL
To top