ultrablu
ultrablu promuove attività artistiche e culturali generate dalla (neuro)diversità. È un atelier di ricerca e sperimentazione per artisti neurodivergenti che operano nel campo delle arti visive, performative e digitali. È anche una galleria, una casa editrice, una libreria, un cafè, uno spazio espositivo e per eventi, configurandosi come un centro polifunzionale a sostegno dell’arte contemporanea.
Dati e contatti

ultrablu promuove attività artistiche e culturali generate dalla (neuro)diversità.

Fondato nel 2017, è un luogo di ricerca e sperimentazione per artisti neurodivergenti che operano nel campo delle arti visive, performative e digitali. Il nucleo principale risiede nell’atelier, uno studio condiviso da più di venti autori tra i 15 e i 30 anni, a cui si aggiungono iniziative collaterali per incentivare l’autodeterminazione delle persone neurodivergenti.

ultrablu è infatti anche una galleria e una casa editrice indipendente, una libreria, un cafè, uno spazio espositivo e per eventi, configurandosi come un centro polifunzionale e interdisciplinare a sostegno dell’arte contemporanea.

 

www.ultrablu.it ig atelier: @ultrablupublishing ig spazio: @spazio_ultrabluig libreria: @libreria_ultrablu

 

 
condivisione
GRAFICA SOCIAL
To top