Casa-Museo Harold Bradley
In occasione della RAW Art Night pre-opening della Casa-Museo dedicata ad Harold Bradley con visita guidata per gruppi di 20 persone per vedere in anteprima la Collezione di opere d'arte tra disegni, dipinti, collage inediti affiancate da dipinti e porcellane di artisti contemporanei italiani e stranieri che operano nella Città eterna
Dati e contatti

Campione di Football americano per ben due volte vincitore del Superbowl, artista, attore e musicista afroamericano, Harold Bradley è nato a Chicago il 14 Ottobre 1929. Negli anni Sessanta dello scorso secolo ha fondato il celebre FolkStudio, storico locale trasteverino che ha ospitato artisti internazionali del calibro di Bob Dylan, dove con caparbia e determinazione il pittore, attore e cantante statunitense, sposato con Hannelore, una ebrea tedesca di Berlino, ha promosso lo spirito interculturale della nostra Città eterna, alimentando l'incontro con artisti e intellettuali di ogni parte del mondo, favorendo la conoscenza e il confronto tra le diverse culture. La sua creatura ha ospitato quasi tutti i protagonisti del Jazz Italiano dell'epoca, da Massimo Urbani a Gegè Munari, da Enrico Pierannunzi a Tullio De Piscopo e Maurizio Giammarco, nel suo FolkStudio hanno mosso i primi passi molti artisti divenuti poi famosi come Rino Gaetano e Sergio Caputo, Stefano Rosso e Mimmo Locasciulli, Gianni Togni, Nino Santagata, Jimmy Fontana per non parlare di Francesco De Gregori e Antonello Venditti che proprio qui hanno esordito con il loro primo gruppo chiamato appunto “I giovani del Folk Studio”, un quartetto completato da Giorgio Lo Cascio ed Ernesto Basignano, "i quattro ragazzi con la chitarra in mano e il pianoforte sulla spalla" finiti nella prima strofa della celebre canzone "Notte prima degli esami". Harold cominciò presto a interessarsi all'arte. Un amico di suo padre, E. Simms Campbell, caricaturista per diversi giornali, suscitò nel bambino l'interesse per il disegno. In seguito, Bradley impiegò ogni minuto libero alla pittura e presto anche i suoi professori e compagni di classe si accorsero del suo talento. Così venne mandato al Chicago Art Institute. Dopo essersi diplomato alla Englewood High School Bradley decise di studiare le belle arti nell'università dell'Iowa dove si laureò nel 1951. Dal 1951 al 1953 fu sotto le armi per la marina americana, ottenendo in seguito una borsa di studio mentre risale al 1957 il suo primo studio d'arte: insegnò contemporaneamente a disegnare e dipingere al Karamu House nella comunità nera di Cleveland.

 
condivisione
GRAFICA SOCIAL
To top