KunstRaum Goethe-Institut Rom
KunstRaum è lo spazio interdisciplinare dedicato all'arte contemporanea del Goethe-Institut di Roma. Qui, attraverso mostre e installazioni, ma anche performance, dibattiti e laboratori ci si interroga sui temi più sentiti della nostra attualità con lo scopo di stimolare la ricerca e il confronto tra artisti, ricercatori e cittadini. Il luogo è dedicato all’arte contemporanea, dalle arti visive e digitali fino all’architettura e l’urbanistica.
Dati e contatti

Lo spazio espositivo KunstRaum presso il Goethe-Institut Rom Inaugurato nel 2018 KunstRaum è lo spazio interdisciplinare dedicato all'arte contemporanea del Goethe-Institut di Roma in via Savoia. Qui, attraverso mostre e installazioni, ma anche performance, dibattiti e laboratori ci si interroga sui temi più sentiti della nostra attualità con lo scopo di stimolare la ricerca e il confronto tra artisti, ricercatori e cittadini. Il luogo è dedicato all’arte contemporanea in tutte le sue espressioni, dalle arti visive e digitali fino all’architettura e l’urbanistica. Tutte le mostre svolte/portfolio al seguente link:www.goethe.de/italia/kunstraum

Il Goethe-Institut partecipa questa edizione di Art Week con tre mostre.

- Bevi et Lascia Bere I & II, di Lascia Vivere

- Cartoline dell'Italia postbellica, dell'architetto Ulrich Brinkmann

- Disko Bay – Photography and Paintings, di Olaf Wipperfürth, un progetto di Mario Rescio | WiB Milano, a cura di Valentina Ciarallo, con il coordinamento di Andrea Saracino e Manrica Rotili

Incontro con gli artisti nell’ambito di Rome Art Week 27 ottobre 2022, dalle ore 18.00 - 19.30 in collaborazione con Accademia Tedesca di Roma Villa Massimo e Ambasciata Tedesca a Roma

ore 18:00: incontro con l’artista Olaf Wipperfürth e visita della mostra Disco Bay

ore 18:30: incontro con l’artista Erika Mayr del collettivo Lascia Vivere e visita dell'installazione Bevi et Lascia Bere I&II

ore 19:00: incontro con l’architetto Ulrich Brinkmanne visita della mostra Cartoline dell’Italia postbellica con letture dal libro Matera moderna. La rivoluzione urbana nelle cartoline del miracolo economico

 

 
condivisione
GRAFICA SOCIAL
To top