Fondazione Cervelli Ribelli ETS
Nell’atelier “Cervelli Ribelli” lavora e produce Tommaso Nicoletti (Tommy), giovane artista neuro divergente che ci comunica con colori e pennelli il suo sguardo da cervello atipico. Tommy lavora con acrilico su tela o software digitali.
Dati e contatti

L’HubLab “Cervelli Ribelli” si trova a Roma nel quartiere Prati. È stato acquistato nel 2019 da Gian Luca Nicoletti e ristrutturato a beneficio della “Fondazione Cervelli Ribelli Ets”. I locali di circa 160 mq sono collocati in via Tommaso Gulli 3 a Roma.

Sono garantiti tutti i comfort e requisiti strutturali necessari per poter svolgere attività di laboratori creativi, formazione, produzioni digitali multipiattaforma e attività culturali di vario tipo. (Vedi Cervelli Ribelli Project)

In questo luogo lavora e produce Tommaso Nicoletti (Tommy) artista neuro divergente; da qui comunica con colori e pennelli il suo universo di “cervello ribelle”.

La Fondazione sta sviluppando il progetto di creare attorno all' atelier artistico di tommy una "scuola d'arte ribelle", aperta ad altri giovani artisti come "cervelli ribelli".

Il fine è una nuova visione dell'outsider art, svincolata dal pregiudizio di attività  patologica e maledetta che ha spesso contrassegnato questa espressione di massima libertà di pensiero e punto di vista.

In questa direzione si propone di sfidare gli stereotipi, affidando all’arte il compito di dare dignità di esistenza a persone considerate fuori standard, per le quali è possibile contrastare l’indifferenza e lo stigma attraverso la valorizzazione del loro potenziale espressivo. 

 

 

Video
YouTube player
 
condivisione
GRAFICA SOCIAL
To top