Silvia Randi
Dalla sua formazione di architetto e arte-terapeuta nasce un viaggio di cura e metamorfosi, dove la materia germoglia e le mani custodiscono memorie.
Dati e contatti

Nata a Milno, fin da giovanissima sviluppa una forte inclinazione per la creatività e le arti manuali. Dopo la laurea in Architettura, si forma come arteterapeuta presso La scuola di Luca, a indirizzo steineriano, diretta da Fiorenza De Angelis, operando in ambito scolastico e terapeutico.

Parallelamente approfondisce la propria formazione nelle arti decorative e visuali, con particolare attenzione alle tecniche manuali e all’uso di materiali naturali e di recupero. La sua ricerca si concentra sul valore espressivo e trasformativo dell’arte, intesa come strumento di cura, ascolto e relazione.

Si dedica anche  all’arte tessile, esplorandone il potenziale narrativo, simbolico e meditativo. Ha partecipato ad alcune mostre collettive, consolidando il proprio percorso artistico in dialogo con altri linguaggi e visioni contemporanee.

Il suo lavoro nasce da un gesto lento, essenziale, che intreccia materia, memoria e silenzio.

 


 
condivisione
GRAFICA SOCIAL
To top