La collocazione della galleria è eccezionale: in un palazzo stile Liberty del 1882 nell’antico rione Celio, al lato del Colosseo. La sua attivita’ culturale, finalizzata a promuovere e stimolare l'interesse e l'amore per l'arte, opera all'interno di un orizzonte internazionale. Si rivolge a un vasto ed eclettico pubblico a cui propone eventi che tendono a fondere diversi tipi di espressione artistica, trascendendo la mera esposizione di opere. A tale scopo l'associazione culturale “Arca di Noesis”, diretta da Rossana Placidi, organizza dibattiti e incontri su varie tematiche, momenti musicali e esibizioni di danza, letture poetiche e presentazione di libri. Tutto ciò ruota intorno alle mostre d'arte, che ospitano artisti italiani e internazionali professionisti e non, rendendo questo luogo ideale per incontrarsi e riflettere sull'attuale produzione culturale che i territori offrono.
Il locale è su strada, con una porta vetrina, un secondo accesso nell'androne del palazzo di via Ostilia 5 e un'ampia finestra; ha una varia articolazione dlle pareti, arredate con pannelli bianchi su mattoni d'epoca, con catenelle mobili, cavalletti e piedistalli per lesposizione delle opere; è anche dotato di un bagno privato collocato nel cortile.