Cecilia Milza Mirror
Il personale è politico, l'arte è necessaria. Così il suo lavoro è un'incessante e intima riflessione che si snoda sinergicamente sul piano poLITICO e poETICO in un dialogo costante.
Dati e contatti

Fotografa e artista multidisciplinare.
Ama sperimentare con diversi medium e tecniche.
Le donne, il tempo e il loro intrecciarsi sono i principali ambiti della sua ricerca artistica, che usa per indagare il tema delle relazioni. Immergendosi così nella complessità dell'umano e rigettando le semplificazioni.
Come fotografa ha collaborato con molte istituzioni a Roma e ha lavorato su set e backstages cinematografici, oltre ad insegnare nella scuola secondaria di II grado.
I suoi cortometraggi sono stati selezionati, proiettati e premiati in festival internazionali sia in Italia che in Irlanda.
E’ co-autrice e fotografa di scena di un documentario su Marcel Duchamp commissionata dalla GNAM per celebrare il centenario del primo Ready Made dell’artista (Ruota di bicicletta, 1913).
E’ stata anche fotografa di backstage per l’istallazione della relativa mostra Duchamp re-made in Italy curata da S. Cecchetto, G. Coltelli, M. Cossu.
Ha esposto opere realizzate con diversi medium in numerose sedi in Europa e Asia, come in vari libri fotografici e riviste internazionali.
Ha un’opera pubblica scultorea istallata in un parco di Garbatella, commissionata e finanziata dall’VIII Municipio come parte di un progetto contro la discriminazione di genere.
Ha all’attivo due personali, una fotografica a Roma (Pastificio Cerere - RUFA Space, 2022) e una di pittura in Irlanda (Oasis Gallery, Ballydehob, 2023).
Nell’estate 2025 ha partecipato ad una residenza artistica alla W.A.S. Gallery di Ballydehob, Irlanda.


 
condivisione
GRAFICA SOCIAL
To top