Collezione Concreta Studio
Collezione Concreta è uno spazio polivalente nato dall’incontro di due progettiste Laura Fusar Poli e Daniela Di Lascio che nel 2021 fondano uno studio-laboratorio dove la ceramica è il punto di partenza per dare forma a un dialogo tra arti e persone.
Dati e contatti

Collezione Concreta – Studio creativo e laboratorio ceramico nel cuore di Trastevere

Nel cuore pulsante di Trastevere, in piazza San Cosimato, sorge Collezione Concreta, uno spazio polivalente nato dall’incontro di due progettiste unite da una visione comune: Laura Fusar Poli, architetto d’interni, e Daniela Di Lascio, designer industriale. Inaugurato il 12 dicembre 2021, Collezione Concreta è diventato uno studio-laboratorio dove la ceramica è il punto di partenza per dare forma a un dialogo tra arti, persone e pensieri.

Il nome stesso, Collezione Concreta, evoca un’identità fondata sull’incontro tra la materia e l’idea, sul desiderio di accogliere e far confluire molteplici espressioni artistiche.

In questi anni, il laboratorio è stato teatro di sperimentazione e ricerca, ospitando mostre, installazioni, workshop e progetti collettivi.

Numerose le collaborazioni che hanno arricchito questo percorso: con l’artista Simona Di Lascio, lo scultore Michele Golia, la fotografa Maria Grazia Modesti, la Maestra di Ikebana Mayumi Mizaki, lo studio Demidesign per il progetto Pillole d’interni.

Lo spazio ha proposto e continua a proporre laboratori dedicati alla ceramica, alla scultura, all’interior design, alla pittura (sgraffio, dell’affresco, alla tempera all’uovo) all’Ikebana.

Tra le esperienze più significative, il progetto multisensoriale e partecipato Solstizio d’estate, un invito a vivere l’arte come esperienza condivisa e la mostra collettiva Le forme dell’attesa presso La Casa delle Donne.

Per l’Art Week di Roma, Collezione Concreta si apre ancora una volta alla città, rinnovando la sua vocazione come luogo di scambio, creazione e contaminazione. Un invito a immergersi nella materia viva della ceramica e a lasciarsi ispirare da uno spazio dove l’arte si fa concreta, collettiva e condivisa.

 


 
condivisione
GRAFICA SOCIAL
To top