Gallerja
Gallerja nasce nel 2007 nel cuore della Roma tardo rinascimentale. Lo spazio espositivo, eclettico e sfaccettato, conserva una sottesa linea di continuità nella ricerca di semplicità ed eleganza. A caratterizzarne gusto ed intenti è un focus sempre puntato sui protagonisti dell’arte contemporanea italiana ed internazionale. Gallerja sceglie la riflessione estetica come traino della riflessione teorica e poetica, eleggendo la Bellezza come primo motore di Senso.
Dati e contatti

Gallerja apre al pubblico nel Febbraio del 2007, nel cuore storico della Roma tardo rinascimentale. Lo spazio espositivo si distingue come eclettico e sfaccettato, pur conservando una sottesa linea di continuità e coerenza di fondo che trova la sua ragion d'essere nella ricerca di semplicità ed eleganza. A caratterizzare e distinguerne gusto ed intenti, in ciascuna scelta espositiva, è un focus sempre puntato sui protagonisti dell'arte contemporanea italiana ed internazionale. Eleggendo la riflessione estetica come necessario traino della riflessione teorica e poetica, nella predilezione per l'elaborazione plastica, per la qualità cromatica, Gallerja sceglie la Bellezza come primo rappresentante di senso.

 
condivisione
GRAFICA SOCIAL
To top